Skip to main content

Finanziamento di consolidamento / ristrutturazione

Finanziamenti previsti dal Decreto Liquidità art. 13, comma 1), lettera n).

Beneficiari: PMI sino a 499 dipendenti e con fatturato non superiore ai 3,2 mln di euro, sino a 499 dipendenti, la cui attività sia stata danneggiata dall’emergenza COVID 19 (come da dichiarazione autocertificata ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 art. 47)

Caratteristiche dei finanziamenti:

  • importo massimo 800.000 euro
  • Il finanziamento oggetto di ristrutturazione deve essere aggiuntivo per almeno un 10% di maggiore liquidità
  • garanzia di Alpifidi al 100% e ricorso alla garanzia del Fondo di Garanzia per il 80%
  • durata massima di 72 mesi
  • importo non superiore al 25% del fatturato (ultimo disponibile) ovvero al doppio della spesa salariale

Tipologia di aiuto: 3.2 – Misure Temporanee in materia di Aiuti di Stato (Comunicazione della Commissione Europea del 19 marzo 2020 e successive modifiche e integrazioni

Finanziamenti previsti dal Decreto Liquidità art. 13, comma 1), lettera e).

Beneficiari: PMI sino a 499 dipendenti, lavoratori autonomi, professionisti la cui attività sia stata danneggiata dall’emergenza COVID 19 (come da dichiarazione autocertificata ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 art. 47)

Caratteristiche dei finanziamenti:

  • importo massimo 5.000.000 euro
  • garanzia di Alpifidi 80% e ricorso alla garanzia gratuita del Fondo di Garanzia per il 90%.
  • Il finanziamento oggetto di ristrutturazione deve essere aggiuntivo per almeno un 10% di maggiore liquidità per operazioni non già assistite da garanzie del Fondo

Tipologia di aiuto: REGOLAMENTO (UE) N. 1407/2013 DELLA COMMISSIONE “De Minimis”

Modalità di richiesta: per maggiori informazioni contattare i recapiti 348.7676951 / 334.6719767 o inviare una mail all’indirizzo commerciale@alpifidi.it