Garanzia per agevolazioni Bonus e Superbonus 110%
Tipologia
Prodotto volto a supportare le imprese che operano nell’ambito degli interventi di riqualificazione energetica rientranti tra quelli ammessi ad agevolazioni fiscali, ai sensi del Decreto Rilancio, nonché sul fronte degli interventi previsti dal c.d. Ecobonus o Sismabonus per cui è prevista per l’impresa anche la possibilità di cessione del credito d’imposta attraverso il sistema bancario.
Beneficiari
PMI operanti in tutti i settori di attività economica. In particolare il prodotto è rivolto alle imprese operative nell’ambito dei lavori di intervento previsti dalle normative connesse alle agevolazioni fiscali sottoscrittrici dei contratti con il committente ovvero General Contractor.
Plafond
L’iniziativa prevede un plafond garanzie stanziato da Alpifidi pari a 3.000.000 di euro.
Interventi ammissibili
Il prodotto si pone l’obiettivo di sostenere le nuove operazioni specificatamente volte ad anticipare liquidità alle imprese siano esse cessionarie del credito di imposta da parte dei committenti i lavori, con l’ulteriore facoltà di cessione al canale bancario, o meno.
Forma tecnica e durata
Linee di breve termine, sotto forma di anticipo contratti ovvero altre forme di bt, della durata massima di 18 mesi – 1g come previsti dalle singole convenzioni vigenti. Finanziamenti a medio lungo/termine di durata pari al periodo della detrazione d’imposta.
Importi affidamento
Entro i limiti previsti dalla normativa vigente di Alpifidi e dalle convenzioni in essere con gli istituti Finanziatori.
Percentuali di garanzia
Sino al 100%.
Caratteristiche
Garanzia a prima richiesta disposta a valere sul Patrimonio di Alpifidi e/o su fondi terzi e che potrà essere supportata, a discrezione di Alpifidi, dal ricorso ad Enti controgaranti.
Documentazione richiesta
Oltre alla consueta documentazione necessaria all’iter istruttorio di Alpifidi è necessario acquisire, per le operazioni che prevedono la cessione del credito al canale bancario:contratto di cessione del credito da parte delle imprese a favore della banca.
Istruttoria delle pratiche
Alpifidi segue il proprio iter istruttorio previsto dalle regole vigenti nel rispetto dell’ordine cronologico di presentazione delle richieste.
Condizioni Alpifidi
Al fine di agevolare e sostenere tali interventi, sono previste condizioni di favore, oltre alle scontistiche già previste dai Fogli Informativi per le operazioni assistite dai Fondi MI.SE. ovvero dalla controgaranzia MCC.
Scadenza prodotto
31.12.2021 o ad esaurimento Plafond, salvo proroghe.
Rimando
Per tutto quanto non espressamente indicato nella presente scheda prodotto, si rinvia alle Convenzioni bancarie, Regolamenti e Fogli informativi di Alpifidi consultabili su questo sito.
Lascia i tuoi dati, un nostro consulente ti ricontatterà il prima possibile.
[contact-form-7 id=”299″ title=”Modulo di contatto 1″]